PARCO ARCHEOLOGICO MEDIEVALE DI MILETO ANTICA PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE COMUNICATO STAMPA PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL PARCO ARCHEOLOGICO MEDIEVALE DI MILETO ANTICA E IL PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE FINALIZZATO A VALORIZZARE IL PARCO ARCHEOLOGICO MEDIEVALE DI MILETO ANTICA QUALE TAPPA CULTURALE DEL CAMMINO DEL NORMANNO Venerdì 21 novembre 2025, alle ore 10,00, di fronte ai resti monumentali e affascinanti dell’Abbazia della Santissima Trinità fondata da Ruggero I d’Altavilla a Mileto Antica, oggi parte integrante del Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica, sarà comunicato il Protocollo di Intesa che l’Ente Parco Regionale Naturale delle Serre e il Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica hanno siglato in questi giorni per valorizzare i resti archeologici della capitale normanna, oggi luogo di cultura del MiC, quale tappa primaria e fondamentale del Cammino del Normanno, l’itinerario storico-naturalistico voluto dal Parco Regionale Naturale delle Serre che attraversa 22 borghi e unisce le due coste della Calabria lungo le rotte percorse dai Normanni.