Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia

Organigramma e aree funzionali

La Soprintendenza ABAP RC-VV si articola in Settori, Servizi e Uffici così stabiliti:

SETTORE AFFARI GENERALI

 

SERVIZIO I – SEGRETERIA

 

Ufficio SEGRETERIA e STAFF DI DIREZIONE

 

Segreteria particolare del Dirigente

Responsabile: Maria Carmela Cannizzaro

Personale assegnato: Claudia Meduri; Vita Maria Roberta Romolo

 

Staff di Direzione

Chiara Barraci; Claudia Meduri; Vita Maria Roberta Romolo; Maria Caterina Meduri; Antonio Ravenda; Domenico Passalacqua; Giovanna Bosurgi; Angela Triglia

  • Predisposizione note o relazioni a diretta firma del Soprintendente;
  • Monitoraggio e scarico delle circolari di interesse dell’Ufficio;
  • Istruzione della documentazione relativa alle programmazioni ordinarie e straordinarie di Fondi ministeriali, regionali e comunitari coordinando l’Ufficio Ragioneria e l’Ufficio Appalti e Contratti di cui infra;
  • Monitoraggio delle scadenze tecniche e amministrative individuate dalle circolari, della normativa legislativa e regolamentare;
  • Tenuta agenda del Soprintendente nei rapporti esterni ed interni;
  • Istruttoria per la concessione del patrocinio e del logo della Soprintendenza e per l’emissione del parere della Soprintendenza per la concessione in ordine a richieste di Patrocinio e Logo del Ministero;
  • Supporto del Soprintendente nel coordinamento dei rapporti con gli Uffici Centrali del Ministero;
  • Ritiro e spedizione corrispondenza, servizio telegrammi;
  • Registro indirizzario e mailing list.

 

SERVIZIO II – COMUNICAZIONE

 

Ufficio Stampa E Comunicazione Istituzionale

Responsabile: Andrea Maria Gennaro

Personale assegnato: Vincenzo Cianci; Concetta Saffioti; Paolo Gullone; Claudia Meduri; Vita Maria Roberta Romolo

  • Rapporti con gli organi di informazione e i media;
  • Tenuta e aggiornamento della mailing list e dell’indirizzario delle testate giornalistiche;
  • Comunicazione istituzionale della Soprintendenza;
  • Progettazione e realizzazione di campagne di promozione, pubblicitarie e di divulgazione in campo sia nazionale che internazionale e pianificazione e coordinamento delle manifestazioni nazionali e regionali di promozione e di comunicazione;
  • Coordinamento, gestione e aggiornamento del sito web istituzionale e dei social media istituzionali.

 

Ufficio RelazIONI CON IL PUBBLICO (URP)

Responsabile: Maria Carmela Cannizzaro

Personale assegnato: Giovanni Bellavia; Domenica Cucinotta; Claudia Meduri; Maria Caterina Meduri; Francesca Molinaro; Bianca Quattrone; Vita Maria Roberta Romolo

Museo Archeologico di Medma-Rosarno / Ufficio Territoriale di Rosarno (RC): Concetta Saffioti (Responsabile), Maria Arena, Paolo Gullone.

  • Gestione dell’attività dell’Ufficio relazioni con il pubblico;
  • Centralino e smistamento telefonate;
  • Accoglienza e informazione per l’utenza esterna.
  • Ricerca ed analisi finalizzate alla formulazione di proposte sugli aspetti organizzativi e logistici del rapporto con l’utenza;
  • Promozione delle iniziative volte al miglioramento dei servizi per il pubblico, alla semplificazione e all’accelerazione delle procedure e all’incremento delle modalità di accesso informale alle informazioni in possesso dell’amministrazione e ai documenti amministrativi;
  • Coordinamento, gestione e aggiornamento del sito web istituzionale e dei social media istituzionali;
  • Istruttoria per la concessione del patrocinio e del logo della Soprintendenza e per l’emissione del parere della Soprintendenza per la concessione in ordine a richieste di Patrocinio e Logo del Ministero;
  • Cura, istruzione e aggiornamento della Carta dei Servizi.

 

 

 

SETTORE ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO

(RESPONSABILE AREA FUNZIONALE Chiara Barraci)

 

SERVIZIO III – AMMINISTRATIVO-GESTIONALE

 

Ufficio PROTOCOLLO

Responsabile: Daniele Scaramuzzino (Referente della gestione documentale dell’applicativo GIADA)

Personale assegnato: Vincenzo Cianci; Antonio Ravenda; Pietro Carone, Alessandro Pellicanò, Domenica Cucinotta, Claudia Meduri, Vita Maria Roberta Romolo, Taverna Jessica e il personale delle Segreterie tecniche di cui infra

  • Gestione delle caselle di posta istituzionale ordinaria (PEO) e di posta elettronica certificata (PEC);
  • Apertura e controllo delle caselle di posta elettronica istituzionali (PEO e PEC);
  • Scarico delle mail all’interno del sistema GIADA;
  • Controllo report di acquisizione ed eventuale recupero manuale delle mail segnalate;
  • Monitoraggio quotidiano, verifica e confronto tra le mail presenti nelle caselle PEO e PEC e quelle scaricate sul sistema GIADA;
  • Gestione posta cartacea (accettazione e invio);
  • Gestione dei flussi documentali tramite l’applicativo GIADA;
  • Archiviazione delle mail (PEO e PEC) in apposito server;
  • Pre-assegnazione della posta;
  • Protocollazione in entrata e uscita, interna e repertorio decreti, determine, verbali, ecc.;
  • Spedizione posta;
  • Monitoraggio dei report restituiti dal sistema GIADA per rintracciare le mancate consegne della PEC.

 

Ufficio RISORSE UMANE

Responsabile: Chiara Barraci

Personale assegnato: Simona Accurso; Stefano Calarco; Lucia Ferraro; Lombardo Elisabetta.

  • Gestione informatizzata delle presenze del personale tramite il portale Europaweb;
  • Elaborazione e aggiornamento giornaliero di timbrature, malattie, permessi, ecc.;
  • Acquisizione e Validazione delle richieste acquisite;
  • Ritiro dal sito dell’INPS della certificazione medica relative assenze per malattia del personale e verifica dell’inoltro e scarico dei certificati;
  • Cura portale GEFAP;
  • Manutenzione delle anagrafiche su portale SIAPWEB;
  • Definizione dei profili orari;
  • Monitoraggio del piano ferie del personale;
  • Controllo di gestione;
  • Relazione sul conto annuale e Portale SICO;
  • Rilevazione Indicatori Comuni per le funzioni di supporto alle P.A.;
  • Istruttoria per i pareri in ordine alla mobilità del personale: interpelli, trasferimenti, distacchi, comandi, collaborazioni;
  • Tenuta e aggiornamento fascicoli personali;
  • Visite fiscali;
  • Presa di servizio e gestione dei contratti del personale di nuova assunzione;
  • Cura degli adempimenti del portale PERLA PA (portale GEPAS, Legge 104/1992 art. 33 (commi 2 e 3, ecc.);
  • Istruttoria per le tessere ministeriali;
  • Passaggio del foglio firma per controllo presenze in accordo con il Dirigente (almeno 2 volte al mese);
  • Trasmissione moduli Trasparenza di propria competenza.

 

 

 

 

Ufficio PENSIONI

Responsabile: Chiara Barraci

Personale assegnato: Daniele Scaramuzzino, Maria Carmela Cannizzaro, Simona Accurso, Giovanni Bellavia, Bianca Quattrone

  • Istruttoria pratiche di Trattamento di quiescenza e previdenza;
  • Istruttoria pratiche pensione e buonuscita;
  • Supporto agli Istituti periferici in materia di pensioni.

 

Ufficio PRESTITI PERSONALI

Responsabile: Rosa Anna Lico

  • Supporto e istruttoria per richiesta prestiti dei dipendenti.

 

Ufficio ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI

Responsabile: Rosa Anna Lico

  • Istruttoria per le prestazioni extra istituzionali dei dipendenti.

 

Ufficio INFORTUNI

Responsabile: Rosa Anna Lico

  • Istruttoria delle pratiche in caso di infortuni del personale.

 

Ufficio prevenzione corruzione e trasparenza E OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE

Responsabile: Daniele Scaramuzzino

Personale assegnato: Segreterie tecniche dei Servizi VI-X

  • Vedere nota prot. n. 12545 delL’11/12/2023 “Indicazioni operative”.

 

Ufficio SICUREZZA, SORVEGLIANZA SANITARIA E FORMAZIONE DEL PERSONALE

Responsabile: Rosa Anna Lico

  • Istruttoria per visite mediche, analisi cliniche del personale;
  • Custodia cartelle cliniche (relative alle visite mediche effettuate dal 2017);
  • Adempimenti amministrativi relativi a DVR, PdE, PC ecc. (documenti di valutazione dei rischi, piani di emergenza, piani di controllo), verbali relativi a riunione periodiche; sopralluoghi del MC e RSPP e, in genere, alla documentazione fornita dalla società di gestione di sistemi di prevenzione relativi a sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e gestione delle emergenze (attualmente Gruppo Sintesi R.T.I. con mandataria Sintesi S.p.A.);
  • Adempimenti relativi a richiesta e convocazione riunioni periodiche (D.lgs. 81/08);
  • Adempimenti amministrativi relativi alle prove di evacuazione (D.lgs. 81/08);
  • Adempimenti relativi alla datazione dei DPI per il personale tecnico (D.lgs. 81/08);
  • Referente Portale dedicato alla Governance dei sistemi di prevenzione integrati del Ministero della Cultura ‐ Servizi erogati da Sintesi R.T.I.
  • Istruttoria relativa al rilascio di attestati sui corsi per la Sicurezza;
  • Aggiornamento nomine/designazioni squadre di emergenza antincendio/primo soccorso (D.lgs. 81/08);
  • Istruttoria nomina dei Preposti, RLS, RSPP, MC e altre figure inerenti alla sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.lgs. 81/08.

 

Ufficio ARCHIVIO CORRENTE

Responsabile Sede Via Fata Morgana: Domenico Passalacqua

Personale assegnato: Maria Ambrogio, Giovanna Bosurgi, Pietro Carone, Giuseppina Carmelina Mallemace, Alessandro Pellicanò, Angela Triglia

 

Responsabile Sede Via Romeo: Valeria Gironda

Personale assegnato: Antonio Meduri, Paolo Errante, Lucia Ferraro, Massimiliano Modaffari, Stefano Calarco

  • Gestione e cura dell’archivio cartaceo;
  • Allineamento tra archiviazione su GIADA e archivio cartaceo.

 

Ufficio STATISTICA

Responsabile: Concetta Saffioti

Personale assegnato: Paolo Gullone

  • Adempimenti relativi ai sistemi informativi gestiti nell’ambito del sistema statistico nazionale (SISTAN).

 

SERVIZIO IV – AMMINISTRATIVO-CONTABILE

Ufficio RAGIONERIA

Responsabile: Maria Carmela Cannizzaro

Personale assegnato: Giuseppe Meduri, Giovanna Maria Franconeri, Chirico Massimiliano, Scopelliti Teresa

  • Tenuta registri contabili;
  • Gestione contabilità dell’istituto (sistemi SICOGE, GEOCONS, INIT) e procedure di pagamento;
  • Verifica, predisposizione e liquidazione pagamenti con l’esterno (stati di avanzamento dei lavori, servizi, forniture);
  • Elaborazione e redazione dell’intera documentazione contabile richiesta per la rendicontazione alla Ragioneria Territoriale dello Stato;
  • Predisposizione dei rendiconti e gestione dei controlli di cassa effettuati dalla RTS competente;
  • Adempimenti fiscali;
  • Fermi amministrativi;
  • Monitoraggio flussi finanziari;
  • Istruzione della documentazione relativa alle programmazioni ordinarie e straordinarie di Fondi ministeriali, regionali e comunitari, per il settore di propria competenza, in collaborazione con lo Staff di Direzione e con l’Ufficio Appalti e Contratti.

Ufficio CEDOLINO UNICO

Responsabile: Pasquale Caridi

Personale assegnato: Maria Carmela Cannizzaro; Simona Accurso; Giovanni Bellavia

  • Elaborazione e controllo delle tabelle di liquidazione delle competenze accessorie del personale (turnazioni, reperibilità, indennità varie, ecc.) e trasmissione prospetti mensili all’ufficio pagatore;
  • Gestione del portale NOIPA;
  • Decurtazioni mensili per assenze per malattia da trasmettere alla DPT.

Ufficio APPALTI E CONTRATTI

Responsabile: Sonia Tripepi

Ufficiale Rogante e Responsabile dell’Anagrafe delle Stazioni Appaltanti (RASA): Sonia Tripepi

  • Predisposizione incarichi per il personale interno ed esterno da impiegare nei LL.PP.;
  • Predisposizione dei bandi di gara e dei contratti;
  • Adempimenti connessi all’attività dell’Autorità Nazionale Anticorruzione;
  • Gestione banca data appalti;
  • Gestione, Monitoraggio e Tenuta fascicoli relativi agli interventi dei LL.PP.;
  • Tenuta del Repertorio dei contratti;
  • Tenuta del Registro dei Decreti
  • Istruzione della documentazione relativa alle programmazioni ordinarie e straordinarie di Fondi ministeriali, regionali e comunitari, per il settore di propria competenza, in collaborazione con lo Staff di Direzione e con l’Ufficio Ragioneria.
  • Predisposizione ODA/RDO sul Mercato Elettronico della P.A.;
  • Predisposizione procedure di gara per acquisto beni e servizi non presenti sul Mercato Elettronico della P.A.;
  • Supporto amministrativo agli uffici periferici per la predisposizione degli atti di gara per l’acquisto di forniture, servizi e lavori, favorendo il ricorso a centrali di committenza comuni e l’integrazione territoriale delle prestazioni e dei contratti.

Ufficio MISSIONI

Responsabile: Giovanna Maria Franconeri

  • Gestione pratiche relative a missioni del personale interno ed esterno.

 

Ufficio BUONI PASTO

Responsabile: Francesco Franconeri (incarico di Unità Approvvigionante)

  • Istruttoria pratiche Buoni pasto;
  • Richiesta card Buoni Pasto elettronici;
  • Gestione rapporto con Società di fornitura Buoni Pasto.

Ufficio del CONSEGNATARIO

Responsabile: Sonia Tripepi

  • Tenuta dei registri di carico e scarico dei beni durevoli e di facile consumo;
  • Tenuta ed aggiornamento dell’Inventario dei beni mobili (mod. 94 CG) del giornale di entrata e di uscita dei beni mobili di proprietà (mod. 96 CG) del rispetto delle variazioni avvenute nella consistenza dei beni mobili di proprietà (mod. 98 CG);
  • Istruttoria per acquisto di beni e servizi.

 

SERVIZIO V – AMMINISTRATIVO-GIURIDICO

Ufficio CONTENZIOSO

Responsabile: Chiara Barraci

Personale assegnato: Bianca Quattrone

  • Istruttoria per le attività di contenzioso, di difesa e di rappresentanza in giudizio dell’Amministrazione;
  • Cura delle relazioni con le Avvocature distrettuali dello Stato.

 

Ufficio ACCESSO AGLI ATTI

Responsabile: Chiara Barraci

Personale assegnato: Domenico Passalacqua, Giovanni Bellavia; Domenica Cucinotta, Bianca Quattrone

  • Istruttoria per le attività di ricerca archivio e note di riscontro.

 

Ufficio RELAZIONI SINDACALI

Responsabile: Daniele Scaramuzzino

Personale assegnato: Giovanni Bellavia; Bianca Quattrone

  • Istruttoria per l’attuazione delle direttive dell’Amministrazione Centrale per l’applicazione dei contratti collettivi e per la stipula di accordi decentrati;
  • Predisposizione convocazioni contrattazioni sindacali d’Istituto;
  • Istruttoria per i Progetti di miglioramento dei servizi culturali ed amministrativi resi dall’Amministrazione all’utenza e per i Progetti di Valorizzazione.
  • Stesura verbali di contrattazione;
  • Predisposizione trasmissione verbali alle OO.SS. ed all’Amministrazione centrale.

 

 

SETTORE TUTELA PATRIMONIO CULTURALE

 

Servizio VI – PATRIMONIO ARCHEOLOGICO (RESPONSABILE AREA FUNZIONALE Michele Mazza)

 

Le competenze territoriali sono così suddivise:

Andrea Maria Gennaro

Comuni di: Africo, Antonimina, Ardore, Bagaladi, Benestare, Bovalino, Bianco, Bova, Bova Marina, Brancaleone, Bruzzano Zeffirio, Caraffa del Bianco, Cardeto, Careri, Casignana, Ciminà, Cittanova, Condofuri, Cosoleto, Ferruzzano, Fiumara di Muro, Gerace, Locri, Melicuccà, Melito Porto Salvo, Molochio, Montebello Jonico, Motta S.G., Natile, Oppido Mamertina, Palizzi, Platì, Portigliola, Reggio Calabria, Roccaforte del Greco, Roghudi, Samo, San Giorgio Morgeto, San Luca, San Lorenzo, San Procopio, Santa Cristina d’Aspromonte, Sant’Agata del Bianco, Sant’Eufemia d’Aspromonte, Sant’Ilario dello Jonio, Scido, Sinopoli, Staiti.

Michele Mazza

Comuni di: Arena, Briatico, Cessaniti, Drapia, Filadelfia, Filandari, Filogaso, Francavilla Angitola, Francica, Jonadi, Joppolo, Limbadi, Maierato, Mileto, Nicotera, Parghelia, Pizzo, Ricadi, Rombiolo, San Calogero, San Costantino Calabro, San Gregorio d’Ippona, Sant’Onofrio, Spilinga, Stefanaconi, Tropea, Vibo Valentia, Zaccanopoli, Zambrone, Zungri.

Alfredo Ruga

Comuni di: Agnana Calabra, Bivongi, Camini, Canolo, Caulonia, Gioiosa Jonica, Grotteria, Mammola, Marina di Gioiosa Jonica, Martone, Monasterace, Pazzano, Placanica, Riace, Roccella Jonica, San Giovanni di Gerace, Siderno, Stignano, Stilo.

Marco Stefano Scaravilli

Comuni di: Anoia, Bagnara Calabra, Candidoni, Cinquefrondi, Feroleto Della Chiesa, Galatro, Giffone, Gioia Tauro, Laureana di Borrello, Maropati, Melicucco, Palmi, Polistena, Rizziconi, Rosarno, San Pietro di Caridà, San Ferdinando, Scilla, Seminara, Serrata, Taurianova, Terranova Sappo Minulio, Varapodio.

Valeria Gironda

Comuni di: Campo Calabro, Calanna, Delianuova, Laganadi, San Roberto, S. Alessio d’Aspromonte, S. Stefano D’Aspromonte, Villa San Giovanni.

Maria Viscomi

Comuni di: Acquaro, Brognaturo, Capistrano, Dasà, Dinami, Fabrizia, Gerocarne, Mongiana, Monterosso Calabro, Nardodipace, Pizzoni, Polia, San Nicola da Crissa, Serra San Bruno, Simbario, Sorianello, Soriano Calabro, Spadola, Vallelonga, Vazzano.

 

Ufficio PATRIMONIO ARCHEOLOGICO SUBACQUEO

Responsabile: Alessandra Ghelli con competenza su tutto il territorio della Soprintendenza.

 

Ufficio PATRIMONIO GEOLOGICO

Responsabile: Antonio Scrivo con competenza su tutto il territorio della Soprintendenza.

 

REFERENTE PER LE CONCESSIONI DI SCAVO E DI RICERCA: Marco Stefano Scaravilli

 

Ufficio COLLEZIONI

Responsabile: Michele Mazza

Personale assegnato: Valeria Gironda, Maria Viscomi

  • Attività istruttorie per passaggi di consegna o trasferimento di beni culturali;
  • Ricognizione, verifica generale e valutazione dei beni rientranti nel prospetto riassuntivo del materiale considerato immobile agli effetti dell’art. 7 del Regolamento di contabilità generale dello Stato con la variazione annuale della consistenza patrimoniale (MOD. 15 C.G.);
  • Coordinamento delle attività di tutela di beni archeologici facenti parti di collezioni vincolate pubbliche e private;
  • Istruttoria per segnalazioni o sequestri di beni archeologici;
  • Verifiche e riscontri inventariali periodici dei reperti esposti nei musei di competenza della Soprintendenza;
  • Istruttoria per richiesta di deposito di beni archeologici di proprietà statale in strutture (nuovi musei o ambienti di deposito) di proprietà di enti locali, in collaborazione con i funzionari di zona.

 

Segreteria tecnica PATRIMONIO ARCHEOLOGICO

Paolo Errante, Antonio Meduri, Massimiliano Modaffari

  • Ricerca d’archivio per precedenti;
  • Protocollazione, spedizione e fascicolazione/archiviazione delle pratiche;
  • Monitoraggio e scadenzario di pratiche e procedure;
  • Adempimenti PAT.

 

SERVIZIO VII – PATRIMONIO STORICO ARTISTICO (RESPONSABILE AREA FUNZIONALE Daniela Vinci)

 

Le competenze territoriali sono così suddivise:

 

Daniela Vinci

Comuni di Acquaro, Africo, Agnana Calabra, Antonimina, Ardore, Arena, Benestare, Bianco, Bivongi, Bovalino, Briatico, Brognaturo, Bruzzano Zeffirio, Camini, Canolo, Capistrano, Caraffa del Bianco, Careri, Casignana, Caulonia, Cessaniti, Ciminà, Dasà, Dinami, Drapia, Fabrizia, Ferruzzano, Filadelfia, Filandari, Filogaso, Francavilla Angitola, Francica, Gerace, Gerocarne, Gioiosa Ionica, Grotteria, Joppolo, Ionadi, Limbadi, Locri, Maierato, Mammola, Marina di Gioiosa Ionica, Martone, Mileto, Monasterace, Mongiana, Monterosso Calabro, Nardodipace, Nicotera, Parghelia, Pazzano, Pizzo Calabro, Pizzoni, Placanica, Platì, Polia, Portigliola, Riace, Ricadi, Roccella Ionica, Rombiolo, Samo, San Calogero, San Costantino Calabro, San Giovanni di Gerace, San Gregorio d’Ippona, San Luca, San Nicola da Crissa, Sant’Agata del Bianco, Sant’Ilario dello Ionio, Sant’Onofrio, Serra San Bruno, Siderno, Simbario, Sorianello, Soriano Calabro, Spadola, Spilinga, Stefanaconi, Stignano, Stilo, Tropea, Vallelonga, Vazzano, Vibo Valentia, Zaccanopoli, Zambrone, Zungri.   

Maria Cristina Schiavone

Comuni di Anoia, Bagaladi, Bagnara Calabra, Bova, Bova Marina, Brancaleone, Calanna, Campo Calabro, Candidoni, Cardeto, Cinquefrondi, Cittanova, Condofuri, Cosoleto, Delianuova, Feroleto della Chiesa, Fiumara di Muro, Galatro, Giffone, Gioia Tauro, Laganadi, Laureana di Borrello, Maropati, Melicuccà, Melicucco, Melito Porto Salvo, Molochio, Montebello Ionico, Motta San Giovanni, Oppido Mamertina, Palizzi, Palmi, Polistena, Reggio Calabria, Rizziconi, Roccaforte del Greco, Roghudi, Rosarno, San Ferdinando, San Giorgio Morgeto, San Lorenzo, San Pietro di Caridà, San Procopio, San Roberto, Sant’Alessio d’Aspromonte, Santa Cristina d’Aspromonte, Sant’Eufemia d’Aspromonte, Santo Stefano d’Aspromonte, Scido, Scilla, Seminara, Serrata, Sinopoli, Staiti, Taurianova, Terranova Sappo Minulio, Varapodio, Villa San Giovanni.

 

Ufficio CERNITA E ROTTAMAZIONE ARMI

Responsabile: Daniela Vinci

Personale assegnato: Paolo Errante, Antonio Meduri, Massimiliano Modaffari

  • Istruttoria per la cernita e la rottamazione di armi di interesse storico-artistico.

 

Segreteria tecnica PATRIMONIO STORICO ARTISTICO

Paolo Errante, Antonio Meduri, Massimiliano Modaffari, Francesca Molinaro, Lombardo Elisabetta

  • Ricerca d’archivio per precedenti;
  • Protocollazione, spedizione e fascicolazione/archiviazione delle pratiche;
  • Monitoraggio e scadenzario di pratiche e procedure;
  • Adempimenti PAT.

 

SERVIZIO VIII – PATRIMONIO DEMOETNOANTROPOLOGICO (RESPONSABILE AREA FUNZIONALE Cristina Sciarrone)

  • Attività di tutela, salvaguardia, catalogazione e valorizzazione dei beni demoetnoantropologici di competenza della Soprintendenza;
  • Cura dei rapporti con l’Istituto Centrale per il patrimonio immateriale.

 

Ufficio Patrimonio Demoetnoantropologico

Responsabile: De Silva Virginia

 

Segreteria tecnica PATRIMONIO DEMOETNOANTROPOLOGICO

Paolo Errante, Antonio Meduri, Massimiliano Modaffari, Francesca Molinaro

  • Ricerca d’archivio per precedenti;
  • Protocollazione, spedizione e fascicolazione/archiviazione delle pratiche;
  • Monitoraggio e scadenzario di pratiche e procedure;
  • Adempimenti PAT.

 

SERVIZIO IX – PATRIMONIO ARCHITETTONICO (RESPONSABILE AREA FUNZIONALE Roberta Filocamo)

SERVIZIO X – PAESAGGIO (RESPONSABILE AREA FUNZIONALE Michelangela Vescio)

 

Le competenze territoriali sono così suddivise:

Rita Cicero

Comuni di Ardore, Benestare, Bianco, Bivongi, Bova, Bovalino, Bruzzano Zeffirio, Camini, Caraffa del Bianco, Casignana, Caulonia, Ferruzzano, Gerace, Gioiosa Ionica, Grotteria, Locri, Marina di Gioiosa Ionica, Martone, Monasterace, Pazzano, Placanica, Portigliola, Riace, Roccaforte del Greco, Roccella Ionica, Roghudi, Sant’Agata del Bianco, San Giovanni di Gerace, Sant’Ilario dello Ionio, Siderno, Stignano, Stilo.

Roberta Filocamo

Pizzo, Tropea, Vibo Valentia.

Vincenza Gramuglia

Comuni di Calanna, Cardeto, Cosoleto, Delianuova, Laganadi, Motta San Giovanni, San Roberto, Santa Cristina d’Aspromonte, Sant’Alessio d’Aspromonte, Sant’Eufemia d’Aspromonte, Santo Stefano d’Aspromonte, Scido, Sinopoli, Cessaniti, Drapia, Filandari, Francica, Joppolo, Limbadi, Mileto, Nicotera, Pizzoni, Ricadi, Rombiolo, San Calogero, San Costantino C., San Gregorio d’Ippona, Spilinga, Stefanaconi, Vazzano, Zungri, San Ferdinando.

Marilù Laface

Comuni di Agnana Calabra, Antonimina, Canolo, Careri, Ciminà, Mammola, Platì, Reggio Calabria (località Gallico), San Luca, Samo, Africo, Bova Marina, Brancaleone, Condofuri, Palizzi, Staiti.

Emma Paletta

Comuni di Anoia, Cinquefrondi, Cittanova, Feroleto della Chiesa, Galatro, Giffone, Laureana di Borrello, Maropati, Melicuccà, Melicucco, Molochio, Oppido Mamertina, Polistena, Reggio Calabria (località Catona), San Giorgio Morgeto, San Pietro di Caridà, San Procopio, Serrata, Terranova Sappo Minulio, Varapodio, Acquaro, Arena, Briatico, Dasà, Dinami, Fabrizia, Jonadi, Mongiana, Nardodipace, Parghelia, Serra San Bruno, Sorianello, Soriano Calabro, Zambrone.

Maria Elena Partinico

Comuni di Bagaladi, Melito Porto Salvo, Montebello Ionico, San Lorenzo.

Cristina Sciarrone

Comuni di Bagnara Calabra, Campo Calabro, Candidoni, Fiumara, Gioia Tauro, Palmi, Rosarno, Rizziconi, Scilla, Seminara, Taurianova, Villa San Giovanni.

Manuela Iolanda Spampinato

Comune di Reggio Calabria (località Pellaro), Brognaturo, Capistrano, Filadelfia, Filogaso, Francavilla Angitola, Gerocarne, Maierato, Monterosso Calabro, Polia, San Nicola da Crissa, Sant’Onofrio, Simbario, Spadola, Vallelonga, Zaccanopoli.

Michelangela Vescio

Comune di Reggio Calabria (escluse le località di Catona, Gallico e Pellaro).

 

Segreteria tecnica PATRIMONIO ARCHITETTONICO E PAESAGGIO

Domenico Passalacqua, Maria Ambrogio, Giovanna Bosurgi, Pietro Carone, Giuseppina Carmelina Mallemace, Francesca Molinaro, Alessandro Pellicanò, Angela Triglia

  • Ricerca d’archivio per precedenti;
  • Protocollazione, spedizione e fascicolazione/archiviazione delle pratiche;
  • Monitoraggio e scadenzario di pratiche e procedure;
  • Adempimenti PAT.

 

SERVIZIO XI – VINCOLI E CIRCOLAZIONE

Ufficio VINCOLI

Responsabile: Chiara Barraci

Personale assegnato: De Silva Virginia, Domenico Codispoti, Paolo Errante, Orazio Franzè, Vincenza Gramuglia, Marilù Laface, Antonio Meduri, Francesca Molinaro, Emma Paletta, Maria Elena Partinico, Manuela Iolanda Spampinato

  • Assistenza amministrativa, di ricerca archivio e di documentazione tecnica ai funzionari architetti e archeologi di zona per la redazione della documentazione per i procedimenti di dichiarazione di interesse culturale, d’iniziativa d’ufficio e/o su proposta esterna, ai sensi degli artt. 10, 12 e 13 del D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.;
  • Tenuta dello scadenzario dei procedimenti;
  • Istruttoria per ricezioni e controdeduzioni alle osservazioni;
  • Trascrizioni e notifiche dei provvedimenti emessi;
  • Istruttoria per le richieste di attestazione, sussistenza e certificazione dei vincoli;
  • Istruttoria per l’accesso all’Archivio Vincoli;
  • Archiviazione e tenuta dei fascicoli dei vincoli.

 

Ufficio ESPROPRI, ALIENAZIONI, PRELAZIONI E OCCUPAZIONI TEMPORANEE

Responsabile: Domenico Codispoti

Personale assegnato: Orazio Franzè, Antonio Meduri, Francesca Molinaro, Paolo Errante

  • Istruttoria per le pratiche di cui agli artt. 55 e sgg., artt. 88 e sgg.; artt. 95 e sgg., d’intesa con i funzionari archeologi e architetti di zona.

 

Ufficio CIRCOLAZIONE (PRESTITI E MOSTRE)

Responsabile: Daniela Vinci

Personale assegnato: Antonio Meduri, Massimiliano Modaffari, Francesca Molinaro, Paolo Errante, Concetta Saffioti

  • Istruttoria per le procedure di prestito di beni culturali di competenza della Soprintendenza per mostre ed esposizioni in Italia e all’estero, in collaborazione con i vari funzionari di zona.

Ufficio MATTINALI CC NUCLEO TPC

Responsabile: Concetta Saffioti

  • Scarico e archiviazione dei mattinali del Nucleo Tutele Patrimonio Culturale dei Carabinieri e segnalazione ai funzionari architetti, archeologi, restauratori e storici dell’arte di zona.

 

SETTORE TECNICO

SERVIZIO XII – LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI

 

Ufficio LAVORI PUBBLICI

Responsabile: Roberta Filocamo

Personale assegnato: Orazio Franzè, Domenico Codispoti, Paolo Errante, Antonio Meduri, Domenico Passalacqua

  • Supporto tecnico per i Responsabili di Progetto e Responsabili del Procedimento, nonché per i Progettisti e i Direttori Lavori individuati e incaricati nell’ambito degli interventi assegnati alla Soprintendenza nell’ambito delle varie Programmazioni dei Lavori Pubblici (ordinarie triennali; straordinarie, regionali, comunitarie);
  • Supporto alla progettazione, direzione lavori, contabilità, sicurezza.

 

Ufficio MANUTENZIONI

Responsabile: Domenico Codispoti (incarico di Responsabile del Procedimento e Direttore dell’Esecuzione del Contratto, ai sensi delle relative norme contenute nel D.Lgs. 36/2023, per le attività di manutenzione e pulizia delle sedi della Soprintendenza)

Personale assegnato: Pietro Carone, Domenico Codispoti, Paolo Errante, Orazio Franzè, Antonio Meduri, Alessandro Pellicanò

Personale assegnato presso il Museo di Medma-Rosarno: Concetta Saffioti

  • Coordinamento delle attività di manutenzione (impianto idrico, elettrico, videosorveglianza, antincendio, ecc.) e pulizia delle sedi della Soprintendenza e di ogni altra attività simile e collaterale imputabile nei capitoli del Funzionamento (es. facchinaggio, piccoli lavori edili, ecc.), in accordo con l’Ufficio Appalti e Contratti e con l’Ufficio Ragioneria;
  • Coordinamento delle attività di riordino, sistemazione e razionalizzazione degli spazi e degli arredi in collaborazione con l’Ufficio del Consegnatario e con l’Ufficio Ragioneria.

 

Ufficio pratiche a contributo

Responsabile: Daniela Vinci

Personale assegnato: Orazio Franzè; Domenico Codispoti; Antonio Meduri, Massimiliano Modaffari, Francesca Molinaro, Paolo Errante

  • Istruttoria per la disposizione del concorso del Ministero, sulla base di criteri definiti dalle direzioni generali centrali di settore, nelle spese effettuate dai proprietari, possessori o detentori di beni culturali per interventi conservativi nei casi previsti dagli articoli 34 e 35 del Codice.

Ufficio INFORMATICO, AMMINISTRAZIONE DI RETE, TELEFONIA

Responsabile: Vincenzo Cianci (Amministratore di rete)

Personale assegnato: Fabrizio Machi, Giovanna Bosurgi (Supporto all’Amministratore di rete)

  • Adempimenti relativi alla Posta elettronica istituzionale dell’ufficio (PEC E PEO);
  • Adempimenti relativi alla Posta elettronica istituzionale dei dipendenti;
  • Procedure e risoluzione problemi connessi con la rete internet;
  • Gestione e risoluzione problemi della strumentazione informatica e tecnologica di tutte le sedi;
  • Gestione e risoluzione problemi della telefonia di tutte le sedi.

 

SETTORE EDUCAZIONE E RICERCA

(RESPONSABILE AREA FUNZIONALE Rita Cicero)

Ufficio PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE

Responsabile: Rita Cicero

Personale assegnato: Maria Carmela Cannizzaro, Giuseppe Meduri, Claudia Meduri; Vita Maria Roberta Romolo

  • Progettazione, Organizzazione e Calendarizzazione dei progetti di valorizzazione;
  • Coordinamento progetti di valorizzazione;
  • Coordinamento attività della Collana Scientifica della Soprintendenza.

Ufficio CONVENZIONI

Responsabile: Chiara Barraci

  • Redazione, verifica e controllo di convenzioni, protocolli d’intesa, accordi quadro da stipulare con enti e associazioni.

Ufficio AUTORIZZAZIONI STUDIO

Responsabile: Valeria Gironda

  • Istruttoria per richieste di autorizzazioni allo studio;
  • Tenuta Registro autorizzazioni allo studio;
  • Coordinamento per accesso ai depositi per studio.

Ufficio ARCHIVIO STORICO (DOCUMENTALE, CATALOGRAFICO, FOTOGRAFICO E DISEGNI)

Responsabile: Valeria Gironda

Personale assegnato: Scopelliti Teresa

  • Cura e gestione dell’Archivio Storico dei documenti cartacei, delle schede di catalogo e dei registri di inventario; della documentazione grafica e fotografica storica;
  • Coordinamento per le attività di digitalizzazione documenti storici e disegni storici;
  • Istruttoria per richieste di accesso all’Archivio storico e studio di documenti storici.

Ufficio CATALOGO E DOCUMENTAZIONE

Responsabile: Rita Cicero

Personale assegnato: Andrea Maria Gennaro (responsabile settore archeologico), Daniela Vinci (responsabile settore storico-artistico), Cristina Sciarrone (responsabile settore monumentale, paesaggistico e demoetnoantropologico), Michelangela Vescio (responsabile georeferenziazione), Marilù Laface, Valeria Gironda, Vincenza Gramuglia, Emma Paletta, Maria Elena Partinico, Manuela Iolanda Spampinato, Maria Viscomi

  • Rapporti con l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione;
  • Formulazione di programmi e pianificazione di attività connesse alla inventariazione e alla catalogazione di beni mobili e immobili in relazione alle esigenze di tutela e al censimento dei beni;
  • Apertura e gestione delle campagne di catalogazione e inventariazione in accordo con l’ICCD;
  • Predisposizione atti inerenti l’affidamento e lo svolgimento delle attività catalografiche (redazione bandi e avvisi, proposta e assegnazione incarichi esterni, autorizzazioni, attestati);
  • Coordinamento, assistenza, formazione e supporto ai collaboratori esterni per la schedatura;
  • Revisione delle documentazioni scientifiche prodotte dai collaboratori esterni.

Ufficio BIBLIOTECA D’ISTITUTO

Responsabile: Valeria Gironda

Personale assegnato: Claudia Meduri, Vita Maria Roberta Romolo, Domenica Cucinotta, Stefano Calarco, Clementina Spanò

  • Attività di front office attraverso turnazioni degli orari di apertura;
  • Attività di catalogazione e inventariazione di volumi;
  • Riscontro inventariale dei volumi;
  • Istruttoria per acquisto nuovi volumi e per attività di scambio.

 

Sedi PERIFERICHE

 

Ufficio Territoriale di Rosarno / Museo Archeologico di Medma-Rosarno

Responsabile: Marco Stefano Scaravilli

Personale assegnato: Maria Arena, Paolo Gullone, Concetta Saffioti

Servizi educativi: Concetta Saffioti (Responsabile); Maria Arena, Paolo Gullone (Personale assegnato)

 

Ufficio Territoriale di Palmi / Parco Archeologico dei Tauriani “A. De Salvo” e depositi vari concessi dal Comune di Palmi

Responsabile: Marco Stefano Scaravilli

Personale assegnato: Maria Guerrera

 

 

Parchi e Aree archeologiche E MONUMENTALI di proprietà mista o comunale

La gestione e la responsabilità dei parchi e delle aree archeologiche e/o monumentali presenti nel territorio di competenza della Soprintendenza è a cura dei rispettivi funzionari di zona.

Ultimo aggiornamento

3 Luglio 2024, 21:42