Le aree sacre del Mattatoio e del Campo Sportivo
La topografia dei santuari di Medma si è arricchita di nuovi tasselli con il rinvenimento dell’area sacra che si sviluppava tra l’ex mattatoio comunale e la vicina via Erodoto, scoperta nel 1988 e indagata dalla Soprintendenza nel corso di diverse campagne di scavo condotte tra il 1990 e il 2008. Un vasto ambiente a pianta rettangolare era addossato ad un probabile muro di temenos, in fase con esso. Tra gli ex voto più significativi provenienti da questa area sacra sono le numerose statuette di recumbenti sulla kline, singoli o coppie. Un’ulteriore area a connotazione cultuale è venuta in luce nel 2002, durante i lavori per la ristrutturazione del Campo Sportivo. Saggi del 2002, realizzati nell’area dello spogliatoio dello stadio, hanno messo in luce la fondazione di una possente struttura, di grandi dimensioni, in blocchi di arenaria a pianta rettangolare, probabilmente un edificio di culto.
Ultimo aggiornamento
8 Gennaio 2024, 13:17